Skip to main content

Massafra

Istituto Comprensivo “Pascoli”

Oggi è stata una giornata speciale. Sono tornato all’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Massafra, la mia vecchia scuola. Fino all’anno scorso ero tra quei banchi, e oggi ci sono tornato… da autore. Ho presentato Land of the Free ai ragazzi delle classi medie, ed è stato un momento che mi ha lasciato dentro un sacco di emozioni.

Entrare in quella scuola con il mio libro sotto braccio mi ha fatto sentire come se stessi tornando a casa. Ritrovare gli spazi, i volti familiari, e soprattutto i professori che mi hanno accompagnato in un pezzo importante del mio percorso, è stato bello e un po’ spiazzante.

Devo ammetterlo: ero agitato. Non ho dormito quasi nulla la notte prima, avevo l’ansia di non essere all’altezza, proprio perché mi trovavo davanti a chi mi ha visto crescere. E forse un po’ questa agitazione si è sentita: non sono riuscito a parlare con la stessa scioltezza che ho avuto in altri incontri. Ma ce l’ho fatta, e questa per me è già una vittoria.

Quello che mi ha colpito di più è stato il coinvolgimento dei ragazzi. Abbiamo parlato del libro, dei suoi personaggi, di come è nato tutto, e ogni tanto ho proposto dei teaser video tra una parte e l’altra: è stata una scelta azzeccata, che ha dato ritmo alla presentazione. Alla fine mi hanno fatto tantissime domande, erano curiosi, attenti, e soprattutto veri. Ecco perché preferisco sempre parlare con i ragazzi piuttosto che con gli adulti: tra noi ci si capisce meglio.

Ringrazio di cuore la scuola per avermi dato questa possibilità. Tornare da ex studente, con qualcosa di mio da raccontare, mi ha fatto capire quanto ogni passo del nostro cammino sia importante, e come ogni insegnante lasci qualcosa che resta.